Phone: 0039-329.435.6146 - Email: sicilyguidetourism@gmail.com

“Trionfo” a Palermo: Salvo Piparo racconta la Santuzza

La vita e i miracoli della Santuzza, fra musica e poesia: sabato 9 luglio, alle ore 21.30, va in scena in piazza Pretoria il “Trionfo di Santa Rosalia” di Salvo Licata. Musici, ballerini, diavoli e abbanniatori si succedono, guidati dal cunto di Salvo Piparo, per...

Sound of Sicily”: in barca fra tramonti, musica e sapori

Due barche, sapori e musica: da mercoledì 27 luglio parte “Sound of Sicily”, rassegna che consente di vivere un’esperienza suggestiva in mare, fra tramonti e cielo stellato. Solcare il mare, ammirare il tramonto, godere di musica e sapori mediterranei:...

Palermo candidata a “Capitale italiana della Cultura”

Con una delibera della giunta, Palermo si candida a “Capitale italiana della Cultura 2018”, presentando un ampio programma di eventi e manifestazioni in città e provincia. Il 2018 si preannuncia come un anno importante per la città di Palermo. Un anno ricco di novità...

Tutti pazzi per David Guetta: si balla al Castello a Mare

Conto alla rovescia per l’attesissimo concerto di David Guetta al Castello a Mare di Palermo, sabato 9 luglio per l’unica e prima data in Sicilia del dj più famoso al mondo. La tappa siciliana del tour “Listen Again”, all’interno dell’ottava...

ANTONIO LIGABUE (1899-1965). TORMENTI E INCANTI

L’esposizione, promossa dalla Fondazione Federico II di Palermo e dalla Fondazione Museo Antonio Ligabue di Gualtieri, è curata dal professor Sandro Parmiggiani, già direttore di Palazzo Magnani e direttore della Fondazione Museo Antonio Ligabue di Gualtieri, con l’organizzazione...

Palermo sotterranea- dal Bagno Ebraico Mikveh alla Grotta dei Beati Paoli

Un affascinante percorso nella Palermo sotterranea che vi porterá alla scoperta di uno dei piú antichi Bagni ebraici di tutto il Mediterraneo, secondo solo a quello di Siracusa , e di uno dei covi segreti della famosa “setta”dei Beati Paoli che ispiró il celebre...

Al via il percorso turistico “La via dei Castelli dell’Etna”

Il progetto si articola in due fasi, che verranno realizzate contestualmente, e prevede anche una convenzione con la Ferrovia Circumetnea. CATANIA – Definito il progetto regionale “La via dei castelli dell’Etna”, che l’assessore regionale al turismo e allo spettacolo,...

Palermo, i 125 anni della stazione Lolli oggi rinata

Era il 28 ottobre 1891 quando la stazione Palermo Lolli, situata nella centralissima via Dante, entrò in funzione come terminale della linea ferroviaria Palermo-Castelvetrano-Trapani. Nei primi del 900 svolgeva un ruolo primario sia per il traffico passeggeri che delle merci, ma...

Giornata Internazionale della Guida Turistica – 21 febbraio 2016

Il 21 febbraio 2016 in tutto il mondo si celebra la XXVII Giornata Internazionale della Guida Turistica. Dal 19 al 21 febbraio visite guidate gratuite in tutti i luoghi della cultura curate da guide turistiche abilitate. Nata nel 1990 con il patrocinio della World Federation of...

Nel Belìce rinasce il borgo fantasma L’impegno degli emigrati e dei vecchi residenti per restituire al pubblico Poggioreale antica, un museo a cielo aperto

A 48 anni dal sisma che ne segnò il destino, Poggioreale antica, piccolo centro barocco della Valle del Belìce, si prepara a tornare in vita, grazie alla caparbietà di un gruppo di cittadini che tenta di salvare il salvabile e riportare gli emigrati nei luoghi d’origine. Ma è una...