Phone: 0039-329.435.6146 - Email: sicilyguidetourism@gmail.com
Duration: 4 - 8 h
Location: Marsala, TP
Language: Italiano

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

Marsala, la Cittá del Vino italiano piú famoso al mondo, la cittá dove arrivó il mitico Garibaldi, la cittá dei Florio, è oggi una delle nuove realtá turistiche della provincia di Trapani. Colpisce in questa cittá molto estesa, il suo grazioso centro storico, organizzato attorno a quelli che un tempo furono gli assi principali della cittá romana. Cicerone la descrisse come “urbs splendissima” per le sue meravigliose villa romane mentre dai musulmani venne chiamata “Marsa Allah”, per la sua vocazione marittima e commerciale del suo porto.

Itinerario

La visita di Marsala avrà inizio dalla bella Piazza della Repubblica. Quí si ergono la Cattedrale, dedicata al vescovo Thomas di Canterbury, il vicino Museo degli Arazzi e il Palazzo della Loggia. A pochi metri sulla sinistra, troveremo il monumentale Complesso di San Pietro (XII sec.) sede del Museo Civico diviso nelle 3 sezioni Archeologica, Risorgimentale e Garibaldina.

Da non perdere inoltre, il medievale Convento del Carmine e molte altre chiese, conventi, palazzi gentilizi di notevole valore storico, artistico e architettonico, costruiti in gran parte tra il XVI e il XVIII secolo.

Sul lungomare Boeo, troverete infine il Museo Archeologico Baglio Anselmi,ricco di preziosi ritrovamenti archeologici e luogo di esposizione di della famosa nave punica, un relitto usato al tempo delle guerre tra romani e cartaginesi e in assoluto l’unico esemplare al mondo, importantissimo per lo studio della tecnica navale Fenicia.

Prima di lasciare Marsala visitate uno dei tanti stabilimenti del vino Marsala, come la celebre cantina Florio.


Luoghi di interesse

Piazza della Repubblica con Cattedrale; Museo degli Arazzi, Palazzo della Loggia, Complesso Monumentale di San Pietro, Museo Civico, Complesso del Carmine, Museo Archeologico Baglio Anselmi.

A richiesta sarà possibile visitare anche l’area archeologica con l’insula romana e il Museo archeologico Baglio Anselmi.

Tour extra:
SONO ESCLUSI I COSTI D’INGRESSO A MUSEI E CHIESE E IL SERVIZIO TRANSFER DA TRAPANI O PALERMO