«Nel giardino pubblico vicino al porto, trascorsi tutto da solo alcune ore magnifiche. È il posto più stupendo del mondo.» Johann Wolfgang von Goethe, poeta.
Cosa visitare a Palermo?
Città greca e romana, poi capitale araba, in seguito conquistata da normanni e svevi, questa è Palermo: un luogo in cui convivono la cultura araba e quella normanna, il gusto barocco , il liberty dei monumenti e ancora palazzi, teatri, ma anche giardini e rumorosi mercati popolari.
Palermo è la città simbolo della storia e della cultura siciliana. Una metropoli in cui arte e modernità si fondono con il mito e la tradizione. Una città dai mille volti e dalle mille contraddizioni: europea e mediterranea, sede del Parlamento autonomo siciliano e luogo simbolo dell’Unità d’Italia. Tante facce della stessa medaglia che da secoli affascinano turisti e visitatori attraverso monumenti, palazzi, castelli, fontane e teatri di rara bellezza.
Scegli cosa visitare a Palermo passeggiando per le vie del centro storico e ti sembrerà di stare dentro un libro di storia dell’arte. Un museo a cielo aperto, dove stili architettonici, generi artistici ed epoche si mescolano, si confondono e si sovrappongono a ogni angolo di strada.
In questa sezione vi presentiamo alcuni itinerari in cui arte e storia si mescolano a tradizione, natura e cucina locale. Si tratta di tour con guide turistiche autorizzate che possono essere svolti individualmente o in gruppo con altre persone.
Per chi ama immergersi nella storia locale e nel folklore siciliano, vi proponiamo:
- Tour Arabo-Normanno
- Street food Palermo (tour gastronomico per i mercati di Palermo )
Per chi desidera invece scoprire il barocco vi consigliamo:
Per chi invece desidera visitare i musei, non perdetevi:
- Palermo e i Chiaramonte (un tuffo nella Palermo trecentesca e nel Museo regionale di Palazzo Abatellis)
E se, infine, volete rivivere la stagione della Bella epoque vi consigliamo:
- Palermo Liberty
Questo e molto altro ancora nella sezione dedicata Cosa visitare a Palermo.