Phone: 0039-329.435.6146 - Email: sicilyguidetourism@gmail.com

L’arancina e la festa di Santa Lucia

L’arancina, la regina della festa di Santa Lucia e non solo…

Avete presente cosa rappresenti per noi siciliani il mese di Dicembre, l’arancina e la festa di Santa Lucia?

Avete presente quanto ci piaccia mangiare e quanto la tradizione religiosa sia importante per noi?

Ecco…difficilmente chi verrà in visita in Sicilia, non rimarrà affascinato da quest’aspetto.

Cosa succede il 13 Dicembre…

Tra tutti i mesi dell’anno ce n’è uno che non scherza in quanto a feste. Sto parlando del mese di Dicembre e della Festa di Santa Lucia, celebrata in Sicilia giorno 13 .

Il 13 Dicembre ci ricorda una lontana giornata del 1646 quando l’intervento di Santa Lucia pose fine ad una lunga carestia che aveva colpito la città di Siracusa, devota alla santa. Il popolo fece voto alla sua santa patrona ed improvvisamente arrivò al porto un vascello carico di frumento…..o di riso. Questo venne consumato direttamente bollito senza che ne venisse fatta farina.

Questo venne consumato direttamente bollito senza che ne venisse fatta farina. Riso e frumento vengono utilizzati il 13 Dicembre per creare le “arancine” e altre leccornie siciliane come il dolce della “cuccia”.

Le arancine sono come grandi chicchi di uva che ti inebriano alla vista….:)

Dove trovare le “arancine” a Palermo…

A Palermo le “arancine” sono tonde come le arance, da cui la declinazione del nome al femminile, vengono vendute in tutti i bar o nei mercati storici di Palermo e sono spesse protagoniste di moltissimi street food tour organizzati da guide turistiche siciliane.

Tradizione vuole che ci si riunisca in famigli o con gli amici per dare libero sfogo ad una vera e proprio gara a chi realizza l’arancina più grossa che da noi, per l’appunto, è chiamata “arancina Bombaaaaaaaaa“.

About the Author
Ciao, sono Alessia, guida turistica e restauratrice di beni culturali. Appassionata di arte, turismo, e digital comunication, racconto con passione e colore la mia splendida Sicilia. Viaggio nel mondo in cerca di frammenti di Sicilia che racconto attraverso le mie foto e il mio blog. Seguitemi perchè troverete tantissime informazioni utili e simpatiche curiosità.

Leave a Reply

*