Phone: 0039-329.435.6146 - Email: sicilyguidetourism@gmail.com

ANTONIO LIGABUE (1899-1965). TORMENTI E INCANTI

L’esposizione, promossa dalla Fondazione Federico II di Palermo e dalla Fondazione Museo Antonio Ligabue di Gualtieri, è curata dal professor Sandro Parmiggiani, già direttore di Palazzo Magnani e direttore della Fondazione Museo Antonio Ligabue di Gualtieri, con l’organizzazione generale di C.O.R. (Creare-organizzare-realizzare).
La mostra propone, attraverso oltre ottanta opere, un excursus storico e critico sull’attualità dell’opera di Ligabue che, seppur incentrata su pochi temi sempre ripetuti e sempre rinnovati, rappresenta ancora oggi una delle punte più interessanti dell’arte del Novecento.

La rassegna monografica “Antonio Ligabue (1899-1965). Tormenti e incanti” intende fare conoscere i diversi esiti dell’opera dell’artista, nel corso della sua attività (dagli anni Venti al 1962), declinati nelle diverse tecniche attraverso le quali Ligabue si è espresso. La mostra, anche attraverso le scelte di allestimento, permetterà di approfondire e scavare nei nuclei tematici fondamentali dell’artista, per vedere sia come variano nel tempo i suoi centri di interesse sia come si evolve un particolare motivo, e i reciproci transiti dall’uno all’altro. Due sono i filoni fondamentali cui si è dedicato Ligabue: gli animali esotici, della foresta, e comunque tutti quelli che possono essere definiti predatori; gli autoritratti, un capitolo di dolente, amara poesia. Non mancano tuttavia altri soggetti, quali le scene di vita agreste e gli animali domestici, e alcuni ritratti su commissione

About the Author
Ciao, sono Alessia, guida turistica e restauratrice di beni culturali. Appassionata di arte, turismo, e digital comunication, racconto con passione e colore la mia splendida Sicilia. Viaggio nel mondo in cerca di frammenti di Sicilia che racconto attraverso le mie foto e il mio blog. Seguitemi perchè troverete tantissime informazioni utili e simpatiche curiosità.

Leave a Reply

*